Campoteatrale, scuola-teatro di Milano, ci ha chiesto di portare il sito da Drupal a WordPress. Oltre a rifare il sito, abbiamo effettuato una consulenza SEO facendo in modo che il sito migliorasse il suo posizionamento attestandosi stabilmente in TOP 3 nei risultati di ricerca per le ricerche relative ai corsi di teatro 🎉
Un bel caso studio di migrazione SEO e SEO tecnica!
Chi è il cliente?
Campoteatrale è un’importante realtà italiana nella formazione attorale che opera dal 1999 a Milano nel campo della formazione artistica, della organizzazione eventi e della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali.
Nella sua sede trovano spazio le tre anime che la compongono: Scuola, Teatro e Compagnia.
La richiesta fatta da Campoteatrale richiedeva di:
- Rifare il nuovo sito cambiando piattaforma
- Effettuare il lancio migliorando il posizionamento
- Avere un sito con solide basi tecniche per essere facilmente gestibile dal team interno, senza compromettere gli elementi SEO
Com’è andata? In TOP 3 per i corsi teatro
La consulenza SEO che abbiamo messo in campo è intervenuta in varie fasi del lavoro:
- definizione della nuova struttura del sito
- definizione dei template di pagina
- definizione dei dati strutturati per corsi e eventi
- mappatura di più di 1600 pagine da consolidare e di cui fare i redirect
- formazione al team di Campoteatrale sulla gestione della stagionalità dei corsi che si ripetono più volte l’anno e ogni anno, per massimizzare la storicità delle pagine
Una chicca SEO per espandere autorevolezza e awareness.
Oltre agli aspetti più tecnici della migrazione, ci siamo concentrati anche sull’aumentare l’autorevolezza del sito nell’ambito dell’insegnamento dei corsi di teatro. Google, tra i suoi criteri per valutare la qualità di un sito, utilizza anche un set di regole denominato EAT (Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness, in italiano competenza, autorevolezza e affidabilità), che possiamo riassumere brevemente in “il contenuto di questo sito è in linea e coerente con il materiale presente nel resto del sito? È scritto da fonti con esperienza diretta in quello che propongono?”
Abbiamo quindi organizzato i contenuti per creare valore semantico e autorevolezza attorno all’argomento corsi, creando una pagina per ogni insegnante, collegandolo a doppio filo con i corsi che insegna.
Questo ha permesso di valorizzare maggiormente l’ambito semantico dei corsi e intercettare le ricerche per nome degli insegnanti, generando traffico, autorevolezza e aumentando l’awareness di Campoteatrale.